le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliatelle al salmone

Tagliatelle al salmone
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone

Tagliatelle al salmone: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliatelle fresche,100 g di di salmone affumicato,1/2 bicchiere di panna,50 g di di burro,1/2 bicchierino di whisky,1/2 limone (succo),1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe

Tagliatelle al salmone: La Preparazione

Fate la pasta e ricavate le tagliatelle. In un tegame fate sciogliere il burro, unitevi il salmone tagliato a pezzetti. Mescolate e spruzzate con il succo di mezzo limone. Dopo pochi minuti aggiungete la panna, mezzo bicchierino di whisky, un pizzico di sale, uno di pepe e cuocete per 5 minuti. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente, versatele nel tegame della salsa e ponete per un attimo sul fuoco perché insaporiscano bene. Mescolate con delicatezza, passate sul piatto da portata caldo. Servite.

Tagliatelle al salmone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliatelle al salmone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliatelle al salmone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliatelle al salmone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Vesuvio DOC rosatorosatoVino fermo
Gioia del Colle DOC rosatorosatoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rosatorosatoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC rosatorosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein rosato o Kretzer DOCrosatoVino fermo
Friuli Aquileia Rosato DOCrosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero rosato o Kretzer Val Venosta DOCrosatoVino fermo
Rotae IGT RosatorosatoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rosatorosatoVino fermo
Colli Cimini IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Terratico di Bibbona DOC rosatorosatoVino fermo
Valle d’Itria IGT RosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosatorosatoVino fermo
Daunia IGT RosatorosatoVino fermo
Garda Colli Mantovani rosato DOCrosatoVino fermo
Menfi DOC Perricone rosatorosatoVino fermo
Pinerolese DOC rosatorosatoVino fermo
Contessa Entellina DOC rosatorosatoVino fermo
Arghillà IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Riviera del Brenta Rosato DOCrosatoVino fermo
Alezio rosato DOCrosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosatorosatoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet sauvignon rosatorosatoVino fermo
Matino DOC rosatorosatoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC rosatorosatoVino fermo
Cilento DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico rosatorosatoVino fermo
Scavigna DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC rosatorosatoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC rosatorosatoVino fermo
Controguerra DOC rosatorosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosato amabilerosatoVino fermo
Cirò DOC rosatorosatoVino fermo
Valle Belice IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Terre del Colleoni o Colleoni Schiava DOCrosatoVino fermo, Vino frizzante
San Severo DOC rosatorosatoVino fermo
Calabria IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Vicenza Rosato DOCrosatoVino fermo
Arcole Rosato DOCrosatoVino fermo, Vino frizzante
Bivongi DOC rosatorosatoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Pompeiano IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Tharros IGT RosatorosatoVino fermo
Vallagarina IGT RosatorosatoVino fermo
Salento IGT RosatorosatoVino fermo
Locride IGT RosatorosatoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosatorosatoVino fermo
Sicilia DOC Pinot nero rosatorosatoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosatorosatoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.