le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spiedini d’anguilla

Spiedini d’anguilla
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura allo Spiedo; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Anguilla

Spiedini d’anguilla: Gli Ingredienti

800 g di di anguille,olio d’oliva,aceto di vino,1 limone,alloro,pancarré,sale,pepe

Spiedini d’anguilla: La Preparazione

In una larga terrina emulsionate olio, aceto, succo di limone, sale, pepe. Aggiungete una foglia d’alloro. Pulite e spellate le anguille, tagliatele a tronchetti di tre centimetri, metteteli nella marinata e lasciateveli per più di un’ora. Sgocciolateli e infilateli negli spiedini o in lunghi stecchi di legno, alternandoli con una foglia d’alloro e un rettangolino di pane. Mettete gli spiedini in una teglia, spruzzateli con la marinata e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, girandoli e ungendoli di tanto in tanto. Serviteli molto caldi.

Spiedini d’anguilla: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spiedini d’anguilla” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spiedini d’anguilla: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spiedini d’anguilla“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Valcamonica IGT BiancobiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOC superiorebiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Piemonte DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT Pinot BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia MoscatellobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Montonico superiorebiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Lipuda IGT BiancobiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico superiorebiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Emilia o dell’Emilia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Ansonica Costa dell’Argentario DOCbiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
San Torpè DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.