le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di montone al succo di agrumi

Spezzatino di montone al succo di agrumi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Montone

Spezzatino di montone al succo di agrumi: Gli Ingredienti

600 g di di spalla di montone,500 g di di patatinevelle,30 g di di burro,80 g di di formaggio pecorino,2 arance,1 limone,1 cipolla,olio d’oliva,sale,pepe

Spezzatino di montone al succo di agrumi: La Preparazione

In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con 30 g di di burro e soffriggetevi la cipolla tagliata a fette sottili. Quando ha preso colore, unite il montone tagliato a grandi pezzi e fateli rosolare girandoli. Aggiungete le patatine sbucciate e un mestolo d’acqua calda. Lasciate cuocere 20 minuti. Salate e pepate. Dopo altri 20 minuti di cottura unite il pecorino tagliato a cubetti. Cuocete ancora 10 minuti e poi versate il succo di limone e arance. Lasciate evaporare. Servite caldo.

Spezzatino di montone al succo di agrumi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di montone al succo di agrumi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di montone al succo di agrumi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di montone al succo di agrumi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Chieti IGT SyrahrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC VuillerminrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno AglianicorossoVino fermo
Riesi DOC SyrahrossoVino fermo
Lamezia DOC GagliopporossoVino fermo
Dogliani DOCGrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Trentino Cabernet DOCrossoVino fermo
Trentino Rebo DOCrossoVino fermo
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Salice Salentino DOC rossorossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Venezia Rosso DOCrossoVino fermo
Val di Cornia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Berici Merlot DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot nero DOCrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet DOCrossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rossorossoVino fermo
Piave Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT SyrahrossoVino fermo
Anagni IGT RossorossoVino fermo
Piemonte DOC CroatinarossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti PiedirossorossoVino fermo
San Severo DOC rosso novellorossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot nerorossoVino fermo
Terre di Casole DOC rosso superiorerossoVino fermo
Albugnano superiore DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC rosso riservarossoVino fermo
Valsusa DOC BecuetrossoVino fermo
Friuli Grave Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Terre di Casole DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Alghero DOC CabernetrossoVino fermo
Garda DOC Classico rosso novellorossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOCrossoVino fermo
Friuli Aquileia Refosco dal Peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese CesenarossoVino fermo
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC rossorossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Bertinoro riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosso o rougerossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rossorossoVino fermo
Torgiano DOC rossorossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC mororossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.