le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lingua in dolceforte

Lingua in dolceforte
bicchiere rosso leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Lingua in dolceforte: Gli Ingredienti

1 lingua,30 g di di pinoli,50 g di di uvetta sultanina,1 quadretto cioccolato fondente,6 cucchiai d’aceto di vino,35 g di di zucchero,burro,farina,olio d’oliva,sale

Lingua in dolceforte: La Preparazione

Lessate la lingua, spellatela quando è ancora calda, tagliatela a fettine. In un largo tegame scaldate un po’ d’olio e una noce di burro e adagiatevi le fettine leggermente infarinate. Fate cuocere da una parte e dall’altra per 5 minuti, poi unite i pinoli e l’uvetta sultanina prima ammorbidita in acqua e poi strizzata. Lasciate insaporire per un quarto d’ora a fuoco lento. Grattugiate un po’ di cioccolato fondente, raccoglietelo in una ciotola con un cucchiaio di farina, l’aceto, lo zucchero, un pizzico di sale e stemperate il tutto con acqua tiepida. Mescolate bene e versate sulla lingua. Se il liquido è scarso aggiungete acqua tiepida e fate bollire. Regolate il sale e servite.

Lingua in dolceforte: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lingua in dolceforte” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lingua in dolceforte: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lingua in dolceforte“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Solopaca SciascinosorossoVino fermo
Aleatico di Gradoli DOCrossoVino fermo
Primitivo di Manduria DOCrossoVino fermo
Chianti Rufina DOCGrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MerlotrossoVino fermo
Menfi DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC SangioveserossoVino fermo
Grance Senesi DOC CanaiolorossoVino fermo
Garda DOC MarzeminorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese superiore riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero riservarossoVino fermo
Val Tidone IGT BarberarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
San Gimignano DOC rosso riservarossoVino fermo
Squinzano DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – MerlotrossoVino fermo
Gioia del Colle DOC PrimitivorossoVino fermo
Riesi DOC superiore riservarossoVino fermo
Lizzano DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Sebino IGT Cabernet francrossoVino fermo
Menfi DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori RosseserossoVino fermo
Amelia DOC MerlotrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein-Merlot DOCrossoVino fermo
Siracusa DOC SyrahrossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC PiedirossorossoVino fermo
Piave Rosso DOCrossoVino fermo
Bosco Eliceo DOC MerlotrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC MerlotrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Sciacca DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico novellorossoVino fermo
Merlara Refosco DOCrossoVino fermo
Valcamonica IGT RossorossoVino fermo
Trentino Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Trentino Marzemino DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Rosso DOCrossoVino fermo
San Gimignano DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Rosso di Cerignola riserva DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo, Vino frizzante
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di Troia riservarossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico novellorossoVino fermo
Trentino Sorni rosso DOCrossoVino fermo
Oltrepò Pavese Barbera DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo BarberarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.