le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cotechino con salsa di funghi

Cotechino con salsa di funghi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame, Secondi piatti con funghi; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: , Funghi; Ingrediente principale: Maiale

Cotechino con salsa di funghi: Gli Ingredienti

1 cotechino di 600 g,600 g di di funghi champignon,20 cl di panna,12 fette di pancarré,1 scalogno,1 costa di sedano,burro,1/2 bicchiere di latte,aceto di vino,olio d’oliva,sale,pepe

Cotechino con salsa di funghi: La Preparazione

Lessate il cotechino unendo all’acqua il sedano, l’aceto. Pulite i funghi, tagliateli a lamelle. Rosolate in poco olio lo scalogno tritato, unite i funghi, la panna, salate, pepate, e portate a cottura. Dalle fette di pancarré ricavate dodici dischi, spennellateli con poco burro fuso, passateli in forno caldo e fateli dorare. Spellate il cotechino, affettatelo. Frullate i funghi con il latte caldo. Su ogni disco di pane mettete una fettina di cotechino, nappatela con la salsa ai funghi.

Cotechino con salsa di funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cotechino con salsa di funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cotechino con salsa di funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cotechino con salsa di funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Marca Trevigiana IGT NovellorossoVino fermo
Bosco Eliceo DOC FortanarossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante) superiorerossoVino fermo
Vittoria DOC rossorossoVino fermo
Sabbioneta IGT NovellorossoVino fermo
Chianti Rufina riserva DOCGrossoVino fermo
Colli di Parma DOC LambruscorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Corbina classico DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Arnad-MontjovetrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC rossorossoVino fermo
Girò di Cagliari liquoroso DOCrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC novellorossoVino fermo
Trentino superiore Lagrein DOCrossoVino fermo
Val di Cornia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico AglianicorossoVino fermo
Sciacca DOC rosso riservarossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC DonnasrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno PugnitellorossoVino fermo
Alcamo DOC SyrahrossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC ClassicorossoVino fermo
Arcole Rosso Novello DOCrossoVino fermo
Galluccio DOC rosso riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT DolcettorossoVino fermo
Bardolino classico superiore DOCGrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC LambruscorossoVino fermo
Sant’Antimo DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Garda Colli Mantovani Merlot DOCrossoVino fermo
Noto DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Veneto Orientale IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Colli di Luni DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC MerlotrossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOC superiorerossoVino fermo
Sannio DOC PiedirossorossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro MaglioccorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro Magliocco riservarossoVino fermo
Allerona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Conselvano IGT NovellorossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina riserva DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Savuto DOC rosso classicorossoVino fermo
Lipuda IGT RossorossoVino fermo
San Gimignano DOC Syrah riservarossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto TirinorossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT MarzeminorossoVino fermo, Vino frizzante

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.