le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Orata alle olive

Orata alle olive
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Olive; Ingrediente principale: Orata; Ingrediente secondario: Olive

Orata alle olive: Gli Ingredienti

1 orata da 1000 g,2 pomodori,1 peperone giallo,2 scalogni,80 g di d’olive verdi,80 g di d’olive,ere,30 g di di burro,2 bicchieri di vino bianco secco,timo,cerfoglio,olio d’oliva,sale,pepe

Orata alle olive: La Preparazione

Spellate i pomodori, eliminate i semi e tritateli. Tagliate il peperone a listerelle. Sbucciate gli scalogni e tritateli. In un tegame scaldate il burro e due cucchiai d’olio, fatevi appassire gli scalogni, unite pomodori, peperone, erbe aromatiche, sale e pepe. Cuocete a fuoco basso per alcuni minuti poi bagnate con due bicchieri di vino e unite le olive verdi e nere snocciolate. Pulite l’orata, salatela e pepatela poco internamente. Adagiatela in una pirofila, ricopritela con la salsa alle olive e cuocetela in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz’ora.

Orata alle olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Orata alle olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoMarino superiore DOC

Orata alle olive: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Orata alle olive“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Oltrepò Pavese bianco DOCbiancoVino fermo
Valcamonica IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Leverano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo MoscatobiancoVino fermo
Pantelleria DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Cerveteri DOC biancobiancoVino fermo
Orcia DOC biancobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Ogliastra IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FalanghinabiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Siracusa DOC biancobiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Allerona IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Val Tidone IGT BiancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.