le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lingua in dolceforte

Lingua in dolceforte
bicchiere rosso leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Lingua in dolceforte: Gli Ingredienti

1 lingua,30 g di di pinoli,50 g di di uvetta sultanina,1 quadretto cioccolato fondente,6 cucchiai d’aceto di vino,35 g di di zucchero,burro,farina,olio d’oliva,sale

Lingua in dolceforte: La Preparazione

Lessate la lingua, spellatela quando è ancora calda, tagliatela a fettine. In un largo tegame scaldate un po’ d’olio e una noce di burro e adagiatevi le fettine leggermente infarinate. Fate cuocere da una parte e dall’altra per 5 minuti, poi unite i pinoli e l’uvetta sultanina prima ammorbidita in acqua e poi strizzata. Lasciate insaporire per un quarto d’ora a fuoco lento. Grattugiate un po’ di cioccolato fondente, raccoglietelo in una ciotola con un cucchiaio di farina, l’aceto, lo zucchero, un pizzico di sale e stemperate il tutto con acqua tiepida. Mescolate bene e versate sulla lingua. Se il liquido è scarso aggiungete acqua tiepida e fate bollire. Regolate il sale e servite.

Lingua in dolceforte: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lingua in dolceforte” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lingua in dolceforte: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lingua in dolceforte“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Calosso DOC riservarossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Recantina DOCrossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOCrossoVino fermo
Monferrato DOC NebbiolorossoVino fermo
Suvereto Sangiovese riserva DOCGrossoVino fermo
Capalbio DOC rosso riservarossoVino fermo
Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT MerlotrossoVino fermo
Sciacca DOC MerlotrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso riservarossoVino fermo
Leverano DOC rossorossoVino fermo
Amelia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Capalbio DOC rossorossoVino fermo
Scilla IGT RossorossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon riserva DOCGrossoVino fermo
Atina Cabernet DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Pinot nero DOCrossoVino fermo
Montecastelli IGT CiliegiolorossoVino fermo
Salemi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Franconia DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Martani DOC rossorossoVino fermo
Valtellina superiore Valgella DOCGrossoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT RossorossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet franc novello DOCrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Friuli Grave Merlot DOCrossoVino fermo
Trentino Cabernet superiore DOCrossoVino fermo
Montescudaio DOC Merlot riservarossoVino fermo
Friuli Aquileia Cabernet DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC rossorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Venezia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC AleaticorossoVino fermo
Colli di Salerno IGT BarberarossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Pinot nerorossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Nebbiolo (Spanna)rossoVino fermo
Liguria di Levante IGT MerlotrossoVino fermo
Friuli Isonzo Pignolo DOCrossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio riserva DOCrossoVino fermo
Rosso della Val di Cornia DOCGrossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera riserva DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC CroatinarossoVino fermo
Gattinara riserva DOCGrossoVino fermo
Verduno Pelaverga o Verduno DOCrossoVino fermo
Provincia di Pavia IGT NovellorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SangioveserossoVino fermo
Piemonte DOC rosso passitorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.