le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostini montanari con speck e crema di mele

Crostini montanari con speck e crema di mele
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con salumi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Crocchette e crostini; Merceologia: Salumi, Frutta; Ingrediente principale: Speck; Ingrediente secondario: Mele

Crostini montanari con speck e crema di mele: Gli Ingredienti

1 filoncino pane,200 g di di speck,1 pezzetto di radice di rafano (cren),1 mela verde,1/2 bicchiere di yogurth magro,limone,panna,sale,pepe

Crostini montanari con speck e crema di mele: La Preparazione

Prendete un pezzetto di radice di rafano di circa cinque centimetri, pulitela e grattugiatela. Sbucciate la mela e tritatela. Riunite l’uno e l’altra in una ciotola, mescolate e amalgamate spruzzando un po’ di succo di limone. Versate 1/2 bicchiere di yogurth e mescolate ancora con cura. Aggiungete mezzo bicchiere di panna al composto. Regolate sale e pepe. Spalmate la crema sulle fettine di pane tagliate in diagonale, adagiate su ognuna una fettina di speck e servite a tavola.

Crostini montanari con speck e crema di mele: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostini montanari con speck e crema di mele” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crostini montanari con speck e crema di mele: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crostini montanari con speck e crema di mele“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Calabria IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Lariane IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FianobiancoVino fermo
Menfi DOC DamaschinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT VermentinobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT TrebbianobiancoVino fermo
Collio Müller-Thurgau DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bianco mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino biancobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Montecastelli IGT VermentinobiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Roero Arneis DOCGbiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Carso Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Gambellara DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MoscatobiancoVino fermo
Abruzzo DOC MalvasiabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Valle del Tirso IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Euganei Tai DOCbiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.