le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sartù

Sartù
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti a base di carne; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Riso; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Manzo

Sartù: Gli Ingredienti

300 g di di riso,100 g di di burro,50 g di di polpa di pomodoro,75 cl di brodo,1/2 cipolla,100 g di di polpa di manzo tritata,50 g di di salsiccia,100 g di di fegatini di pollo,20 g di di funghi secchi,1/2 mozzarella,1 bicchiere di latte,2 uova,mollica di

Sartù: La Preparazione

Preparate separatamente i vari ingredienti che servono per il ripieno. Mescolate alla polpa di manzo tritata un po’ di mollica di pane intrisa di latte salato, formate alcune palline grandi come nocciole, infarinatele. In una padella scaldate l’olio e il burro e friggete le polpette. Mettetele da parte. Tritate grossolanamente i funghi, precedentemente ammollati in acqua tiepida, salateli poco e cuoceteli coperti per 20 minuti con una noce di burro. Sempre nel burro insaporite i fegatini di pollo puliti, lavati e tagliati a pezzetti. salateli soltanto a fine cottura. In un tegamino scottate la salsiccia spellata e sbriciolata. Tagliate a dadini la mozzarella. Fate rosolare nel burro la cipolla, unite la polpa di pomodoro, poi versatevi il riso e, un po’ alla volta, il brodo mescolando fino a quando il riso è cotto al dente. Imburrate molto bene una teglia e cospargetela di pangrattato. Rivestite il fondo e i bordi con uno strato di risotto e poi disponetevi gli ingredienti del ripieno mescolati fra loro. in ultimo le uova sbattute. Ricoprite tutto con il restante riso. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Ritirate, lasciate riposare 10 minuti, poi sformate il sartù sul piatto da portata e servite subito questo sontuoso primo piatto.

Sartù: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sartù” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sartù: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sartù“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Pesaresi DOC SangioveserossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiorerossoVino fermo
Monreale DOC Perricone riservarossoVino fermo
Amelia DOC Ciliegiolo riservarossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Malbo gentile novellorossoVino fermo
Suvereto Sangiovese riserva DOCGrossoVino fermo
Val di Cornia DOC SangioveserossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT MarzeminorossoVino fermo
Menfi DOC Bonera riservarossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CiliegiolorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso superiorerossoVino fermo
Colli del Sangro IGT BarberarossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC QuaglianorossoVino fermo
Rosso Piceno DOC novellorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT MerlotrossoVino fermo
San Gimignano DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sciacca DOC MerlotrossoVino fermo
Roero riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli Grave Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT CabernetrossoVino fermo
Dolcetto d’Alba DOCrossoVino fermo
Arborea DOC SangioveserossoVino fermo
Friuli Grave Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico novellorossoVino fermo
Merlara Merlot DOCrossoVino fermo
Grance Senesi DOC SangioveserossoVino fermo
Menfi DOC AlicanterossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino nerorossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rosso SorrentorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico riservarossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC MerlotrossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT MerlotrossoVino fermo
Amelia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Valcamonica IGT MarzeminorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon classico DOCrossoVino fermo
Venezia Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Sovana DOC Aleatico riservarossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio DOCrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SangioveserossoVino fermo
Nurra IGT NovellorossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Sannio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso novellorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC rossorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.