le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Ovetti di quaglia piccanti

Ovetti di quaglia piccanti
bicchiere bianco strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con uova; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Uova di Gallina; Ingrediente principale: Uova di quaglia

Ovetti di quaglia piccanti: Gli Ingredienti

16 uova di quaglia,200 g di di insalata cappuccina,1 tazza di maionese,2 cucchiai di panna montata,4 cucchiai di succo d’arancia,sale,pepe bianco

Ovetti di quaglia piccanti: La Preparazione

Rassodate le uova di quaglia, sgusciatele, tagliatele a metà. Lavate bene l’insalata, asciugatela con cura, tagliatela a striscioline molto sottili, disponetela su un piatto da portata creando una specie di praticello. Sopra distribuite i mezzi ovetti di quaglia suddivisi quattro a quattro e disposti come petali di fiori. Incorporate delicatamente la panna montata alla maionese, diluitela con il succo d’arancia filtrato al colino, insaporitela con il pepe bianco e regolate il sale. Trasferitela in una salsiera e servitela con l’insalata.

Ovetti di quaglia piccanti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Ovetti di quaglia piccanti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Ovetti di quaglia piccanti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Ovetti di quaglia piccanti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Sibiola IGT BiancobiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Campania IGT FalanghinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MalvasiabiancoVino fermo, Vino frizzante
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Irpinia DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit amabilebiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT Coda di VolpebiancoVino fermo
Colline Teatine IGT TrebbianobiancoVino fermo
Lipuda IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Menfi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT TrebbianobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Bianco di Castelfranco Emilia IGT BiancobiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.