LE TIPOLOGIE DEI VINI NELLE DENOMINAZIONI – Quattrocalici
| Denominazione | Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC |
| Sottozona | Valle d’Aosta DOC sottozona Blanc de Morgex et de La Salle |
| Zona di produzione | Morgex, La Salle |
| Vitigni | Prié blanc |
| Tipo denominazione | DOC |
| Colore vino | bianco |
| Tipo vino | spumante metodo classico |
| Dolcezza vino | secco |
| Regione vino | Valle d’Aosta |
| Acidità min. | 4,5 g/l |
| Alcool | 10,50% |
| Composizione vino | Prié blanc 100% |
| Effervescenza | bollicine fini, bollicine persistenti |
| Estratto secco min. | 15,0 g/l |
| Tipo di affinamento | Affinato sui lieviti |
| Affinamento dettagli | 15 mesi di elaborazione di cui 9 con permanenza sui lieviti |
| Menzioni aggiuntive | Per I vini della DOC Valle d’Aosta è consentito l’uso di menzioni geografiche aggiuntive e della menzione “Vigna” o “Vigne” o “Clos” o “Côteau” |
Giallo paglierino, intenso, bollicine fini, bollicine persistenti.
| Nome | |
|---|---|
| Prié blanc | ![]() |
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.