le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torre di melanzane fredda

Torre di melanzane fredda
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura alla Griglia; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Melanzane

Torre di melanzane fredda: Gli Ingredienti

600 g di di melanzane,350 g di di mozzarella,4 fette di pane casereccio,4 pomodori maturi,1 cipollotto,basilico,olio d’oliva,sale,pepe

Torre di melanzane fredda: La Preparazione

Lavate le melanzane e tagliatele a fette alte mezzo centimetro. Mettetele sotto sale in un piatto inclinato e con un peso sopra per eliminare l’acqua amarognola. Dopo mezz’ora circa sciacquatele velocemente, asciugatele con cura, spennellatele con un po’ d’olio e fatele arrostire sulla griglia a fuoco vivace da entrambi i lati. Lavate, pelate, private dei semi i pomodori, tagliateli a fettine sottili e così pure la mozzarella e il cipollotto. Tostate leggermente le fette di pane, eliminate la crosta e sistematele su un piatto da portata profondo. Sopra distribuite uno strato di melanzane, salate e pepate. Continuate con uno di mozzarella, foglie di basilico, sale e pepe, poi un altro di pomodori con sale e pepe. Proseguite gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, condite con olio versato a filo, distribuite qualche altra foglia di basilico. Lasciate riposare per un quarto d’ora e servite.

Torre di melanzane fredda: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torre di melanzane fredda” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torre di melanzane fredda: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torre di melanzane fredda“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Annia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Spumante metodo classicobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bervedino mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CococciolabiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petite ArvinebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Viganello DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Locorotondo DOC VerdecabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FianobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Carso Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOC classico superiorebiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Marche IGT BiancobiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletino superiorebiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Leverano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MalvasiabiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BervedinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BombinobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.