le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fricassea d’agnello con cipolline

Fricassea d’agnello con cipolline
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Agnello; Ingrediente secondario: Cipolline

Fricassea d’agnello con cipolline: Gli Ingredienti

800 g di di cosciotto d’agnello,50 cl di vino bianco secco,400 g di di cipolline,40 g di di burro,2 tuorli d’uovo,1 limone,olio d’oliva,sale,pepe

Fricassea d’agnello con cipolline: La Preparazione

Tagliate il cosciotto a pezzi non tanto grandi e rosolateli in un tegame con burro e olio. Quando sono dorati toglieteli e teneteli al caldo. nello stesso tegame fate colorire le cipolline intere e poi unitevi l’agnello. Salate e pepate. Bagnate con il vino, coprite e cuocete a fuoco medio per 40 minuti. Spostate il tegame sull’angolo del fornello e versatevi i tuorli sbattuti con il succo di limone. Mescolate velocemente perché il composto si addensi sui pezzi d’agnello senza asciugare troppo e ottenere così un intingolo vellutato. Servite caldo.

Fricassea d’agnello con cipolline: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fricassea d’agnello con cipolline” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fricassea d’agnello con cipolline: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fricassea d’agnello con cipolline“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Teatine IGT GarganegabiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BombinobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT VermentinobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC CaprettonebiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC riservabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino biancobiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MoscatobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT GrecobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Pantelleria DOC Zibibbo dolcebiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling DOCbiancoVino fermo
Castelli Romani DOC biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.