le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce spada al forno

con il vino Pomino DOC bianco

Pesce spada al forno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce spada

Pesce spada al forno: Gli Ingredienti

4 trance pesce spada,1 cipolla,aglio,abbondante prezzemolo,1 bicchiere di vino bianco,1 bicchiere d’olio d’oliva,sale,pepe

Pesce spada al forno: La Preparazione

Tritate cipolla, aglio e abbondante prezzemolo. Mettetene un po’ in una pirofila, sopra sistemate le trance di pesce, salate, pepate, ricoprite con il trito rimasto e condite con un bicchiere d’olio e uno di vino bianco. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora, bagnando spesso il pesce con il sugo.

Pesce spada al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce spada al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoPomino DOC bianco

Pesce spada al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pesce spada al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FianobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Terre Lariane IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco DOCbiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Nurra IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Euganei Moscato DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Catalanesca del Monte Somma IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
Roero Arneis DOCGbiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Menfi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FianobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bianco mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TraminerbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla di Rosazzo DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT BiancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RieslingbiancoVino fermo
Moscato di Trani Dolce Naturale DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Salento IGT BiancobiancoVino fermo
Menfi DOC Alicante BouschetbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Merlara Malvasia DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOC superiorebiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.