le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Brodo con tagliolini di crêpes

Brodo con tagliolini di crêpes
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre in brodo; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Minestre in Brodo; Merceologia: Brodo di carne; Ingrediente principale: Pollo

Brodo con tagliolini di crêpes: Gli Ingredienti

100 cl di brodo di pollo,120 g di di farina,1 uovo,1 tuorlo d’uovo,1 bicchiere di latte,50 g di di burro,1 pizzico di sale

Brodo con tagliolini di crêpes: La Preparazione

Amalgamate la farina con un uovo intero e un tuorlo. Versatevi il latte a poco a poco, dovrete ottenere un impasto non troppo denso. Aggiungete 30 g di di burro fuso, un pizzico di sale e lasciate riposare per un’ora. In un padellino scaldate un fiocchetto di burro, versatevi un cucchiaio di pastella, cuocete la frittatina da una parte e dall’altra. Così di seguito fino a esaurimento. Tagliate le frittatine a nastrini, suddivideteli nelle tazze da consommé e versatevi sopra il brodo bollente.

Brodo con tagliolini di crêpes: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Brodo con tagliolini di crêpes” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Brodo con tagliolini di crêpes: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Brodo con tagliolini di crêpes“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Menfi DOC Alicante BouschetbiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Offida Pecorino DOCGbiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PecorinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT Vendemmia tardiva biancobiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Santa Vittoria d’Alba DOCGbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Marino classico DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Moscato DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna biancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MoscatobiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.