le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Teglia d’acciughe e patate

Teglia d’acciughe e patate
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Acciughe; Ingrediente secondario: Patate

Teglia d’acciughe e patate: Gli Ingredienti

600 g di d’acciughe,600 g di di patate,1 bicchiere di vino bianco secco,2 limoni,1 ciuffo di prezzemolo,1 spicchio di aglio,alcune foglie di menta fresca,pangrattato,olio d’oliva,sale,pepe

Teglia d’acciughe e patate: La Preparazione

Tritate insieme un ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, alcune foglie di menta. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fettine. Spennellate d’olio una pirofila, adagiatevi uno strato d’acciughe pulite e diliscate e aperte a libro. Cospargetele con un po’ del trito che avete preparato, salate, pepate, spruzzate con succo di limone e condite con un po’ d’olio versato a filo. Coprite con uno strato di patate e spolverizzatele con il trito preparato, sale e pepe. Proseguite alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Spruzzate con un bicchiere di vino e cospargete la superficie con le foglioline di menta spezzettate miste a pangrattato. Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi un’ora. Servite caldo.

Teglia d’acciughe e patate: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Teglia d’acciughe e patate” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Teglia d’acciughe e patate: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Teglia d’acciughe e patate“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Pescaresi IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Moscato di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bervedino mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Sannio DOC GrecobiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT MarsannebiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RieslingbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT BiancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.