le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fiori di sfoglia con toma

Fiori di sfoglia con toma
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con formaggi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Toma

Fiori di sfoglia con toma: Gli Ingredienti

2 confezioni di pasta sfoglia surgelata,1 formaggio toma paglierina,2 tuorli d’uovo,burro,sale

Fiori di sfoglia con toma: La Preparazione

Ricavate da due rotoli di sfoglia surgelata quattro o più dischi del diametro di circa 15 cm e teneteli da parte. Imburrate una pirofila, adagiate al centro un disco di sfoglia e, tutt’intorno, gli altri appena sovrapposti. Spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo diluito in un cucchiaio d’acqua. Appoggiate la toma sul disco centrale, salate appena, sopra ripiegate gli altri dischi in modo da formare una specie di fiore. Passate in forno preriscaldato a 180 gradi per un quarto d’ora o fino a quando il formaggio è del tutto fuso. Servite ben caldo.

Fiori di sfoglia con toma: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fiori di sfoglia con toma” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fiori di sfoglia con toma: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fiori di sfoglia con toma“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Salento IGT Rosso novellorossoVino fermo
Aglianico del Taburno riserva o Taburno rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Tortonesi Monleale DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Campania IGT PiedirossorossoVino fermo, Vino frizzante
Torgiano DOC MerlotrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Modigliana riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Perugini DOC novellorossoVino fermo
Castel del Monte Nero di Troia riserva DOCGrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC BarberarossoVino fermo
Colline Teatine IGT SyrahrossoVino fermo
Garda DOC Classico GroppellorossoVino fermo
Matino DOC rossorossoVino fermo
Salemi IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Pinerolese DOC DolcettorossoVino fermo
Alezio rosso DOCrossoVino fermo
Ghemme DOCGrossoVino fermo
Spello IGT RossorossoVino fermo
Melissa DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamayrossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino nerorossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo superiorerossoVino fermo
Matera DOC rossorossoVino fermo
Valtenesi DOCrossoVino fermo
Conero DOCGrossoVino fermo
Colline Teatine IGT AglianicorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot nerorossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso novellorossoVino fermo
Fara riserva DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT SciascinosorossoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Annia Merlot DOCrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT PrimitivorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Corbina classico DOCrossoVino fermo
Trentino Marzemino DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC MerlotrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso sceltorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Pignatello o Perricone riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso DOCrossoVino fermo
Garda DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Lizzano DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GreghettorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CiliegiolorossoVino fermo
Montescudaio DOC SangioveserossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.