Tipi di vinificazione
Ogni tipo di vino segue un diverso percorso di vinificazione. Che si tratti di un vino bianco, rosso, rosato, fermo o spumantizzato, passito o liquoroso, ogni tipologia richiede un tipo di vinificazione che risponde ad esigenze specifiche.
La vinificazione in bianco
Caratteristiche, tecniche e particolarità nei processi di produzione dei vini bianchi
La vinificazione in rosso
La vinificazione in rosso. La macerazione dei mosti sulle vinacce e la sua durata. La follatura e i rimontaggi. La fermentazione malolattica dei vini rossi.
La macerazione carbonica e il vino novello
Le caratteristiche dei vini novelli e la tecnica della macerazione carbonica nei dettagli
La vinificazione dei vini rosati
I vini rosati, caratteristiche, tipologie e metodi di vinificazione
La vinificazione dei vini dolci
I vini dolci nelle loro varie declinazioni. Le tecniche di produzione dei vini dolci fermi e spumantizzati.
La vinificazione dei vini passiti
Le tecniche di appassimento delle uve. I vini passiti e la loro vinificazione.
Conoscere il vino – Indice
Libri consigliati da Quattrocalici
Manuale degli abbinamenti
Il manuale dell’abbinamento cibo-vino
Viticoltura
Manuale di viticoltura
Quaderno di Degustazione My Wines
Non è il vino dell’enologo
Vinology
I Mondi del Vino
Il vino in Italia
Manuale del Sommelier
Il Mondo del Sommelier
Il Vino nel Mondo
Guida ai Vitigni d’Italia
Comunicare il vino
Il Marketing del Vino
Manuale del Turismo del Vino
Enologia
Vino
Enologia
Il vino fai da te
Enologia
Degustare il Vino
l libro completo del vino
Il Respiro del Vino
Vino Facile
La Degustazione del Vino
I piaceri del vino
Il Gusto del Vino
Vino rosso. Aromi
I Sapori del Vino
Il Vino Capovolto
La Degustazione
Il Cibo e il Vino
Marketing del vino
Memorie di un assaggiatore di vini
Vitigni d’Italia. Le varietà tradizionali per la produzione dei vini moderni
I profili del vino. Alla scoperta dell’analisi sensoriale
La vigna, il vino e la biodinamica