Le Denominazioni di origine e il vino
Le Denominazioni di Origine sono delle indicazioni geografiche, definite e protette da specifiche leggi, che identificano un prodotto agroalimentare, legandolo al territorio di origine e specificandone i metodi utilizzati per ottenerlo, allo scopo di difenderne la tipicità.
Le Denominazioni di Origine in Italia
Le Denominazioni di Origine dei Vini e dei Prodotti Agroalimentari in Italia.
Le Denominazioni di Origine in Europa
Il Quadro Legislativo delle Denominazioni di Origine a livello Europeo.
La Piramide della qualità per il vino
I Livelli di qualità per il previsti dalla disciplina delle Denominazioni di Origine in Italia e in Europa.
Le Etichette dei vini
Dall'etichetta è possibile ottenere tutte le informazioni rilevanti relative ad un vino, E' importante conoscerle e saperle leggere.
I Disciplinari per i vini in Italia
I Disciplinari contengono le regole per la produzione e stabiliscono la caratteristiche organolettiche dei vini a denominazione di origine.
Le leggi e le norme sul vino
Il percorso storico delle leggi e delle norme Italiane ed Europee a tutela del vino e dei prodotti agroalimentari tipici del territorio.
Conoscere il vino – Indice
Libri consigliati da Quattrocalici
Manuale degli abbinamenti
Il manuale dell’abbinamento cibo-vino
Viticoltura
Manuale di viticoltura
Quaderno di Degustazione My Wines
Non è il vino dell’enologo
Vinology
I Mondi del Vino
Il vino in Italia
Manuale del Sommelier
Il Mondo del Sommelier
Il Vino nel Mondo
Guida ai Vitigni d’Italia
Comunicare il vino
Il Marketing del Vino
Manuale del Turismo del Vino
Enologia
Vino
Enologia
Il vino fai da te
Enologia
Degustare il Vino
l libro completo del vino
Il Respiro del Vino
Vino Facile
La Degustazione del Vino
I piaceri del vino
Il Gusto del Vino
Vino rosso. Aromi
I Sapori del Vino
Il Vino Capovolto
La Degustazione
Il Cibo e il Vino
Marketing del vino
Memorie di un assaggiatore di vini
Vitigni d’Italia. Le varietà tradizionali per la produzione dei vini moderni
I profili del vino. Alla scoperta dell’analisi sensoriale
La vigna, il vino e la biodinamica