I vini prodotti utilizzando il “Taglio Bordolese“, ossia un assemblaggio di Merlot, Cabernet ed altri vitigni, sono diffusi da molto tempo in tutta Italia, anche se prima dell’avvento del Mercato Comune Europeo Vitivinicolo (1970), spesso venivano etichettati come Bordeaux o Bordò. Il termine Taglio Bordolese non viene comunque praticamente mai menzionato per questa tipologie di vini che viene diffusamente etichettata con nomi di scelta del produttore. La maggiore diffusione in Italia è storicamente collocata in Toscana, soprattutto nel litorale Maremmano e nella zona di Bolgheri, dalla quale provengono i più affermati Supertuscans, anche se possiamo dire che il Taglio Bordolese abbia una diffusione a livello transregionale su tutta la penisola. Altre zone significative di provenienza dei migliori vini di questa categoria sono l’area della DOC Breganze e dei Colli Euganei in Veneto, il Trentino ed i Colli Orientali del Friuli. La prerogativa del Taglio Bordolese è quella di fondere in un assemblaggio armonico le qualità di due vini, quello da Merlot e quelli da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc ed in alcuni casi anche Petit Verdot, che hanno spiccate caratteristiche di complementarietà. Il Merlot dona al Taglio Bordolese le note eleganti e fruttate ed un tannino morbido e suadente, mentre i Cabernet contribuiscono con la struttura, gli aromi più erbacei e primitivi e tannini più marcati e dalla trama più fitta.
La Guida ai vini d'Italia di Quattrocalici

Introduzione ai vini Taglio Bordolese d'Italia
Le caratteristiche dei vini Taglio Bordolese
Colore, tipologie, vitigni e regioni di produzione dei vini Taglio Bordolese d'ItaliaColore | rosso |
Tipologie | fermo |
Vitigni | Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmènere, Petit Verdot |
Regione | Italia |
Guida alla degustazione dei vini Taglio Bordolese
Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Taglio Bordolese nella Guida alla Degustazione dei vini d'Italia di Quattrocalici.Denominazioni di origine per i vini Taglio Bordolese
I vini Taglio Bordolese selezionati da Quattrocalici
Di seguito una lista di vini Taglio Bordolese tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.