Le degustazioni di Quattrocalici
Rosso alla Meta 2015
Valutazione:


In data 11/06/2017 abbiamo degustato il vino Rosso Alla Meta annata 2015 della cantina Poggio alla Meta che è risultato meritevole dell'inserimento nella Guida Vini di Quattrocalici.it nella categoria corrispondente ad un punteggio di 84/100 punti. La degustazione del vino Rosso Alla Meta 2015 della cantina Poggio alla Meta si è svolta in ottemperanza agli standard previsti dai Protocolli di degustazione di Quattrocalici.it.
Il "Rosso alla Meta" è vinificato dai vitigni Cabernet sauvignon (50%) con Lecinaro e Syrah per il rimanente 50%. Affina esclusivamente in acciaio per 6 mesi e viene lasciato stabilizzare per 6 mesi in bottiglia prima di raggiungere il mercato.
Il Vino | Rosso Alla Meta | Degustatore | Marcello Leder |
Data | 11/06/2017 |
Annata | 2015 |
Alcool % vol | 13.5 |
Valutazione | 84/100 |
Alla vista
![]() | scuro Rosso rubino Consistente |
Il “Rosso alla Meta” si presenta di un bel colore rosso rubino scuro, quasi impenetrabile e di buona consistenza. |
Al palato
![]() | Caldo Equilibrato persistente con ricordi erbacei con ricordi minerali tannico secco |
Il “Rosso alla Meta” al palato è caldo, abbastanza morbido, intenso e persistente, con ricordi fruttati e minerali. I tannini sono ancora giovani e graffianti ma fini e di trama elegante. |
Note degustative
Tannini | Tannini taglienti, giovani |
Struttura | di corpo |
Stato evolutivo | |
Qualità | caratteristico, piacevole |
Suggerimenti enogastronomici
![]() | Primi piatti a base di carne Portate a base di carne arrosto o alla griglia | |
Gli abbinamenti ideali per il “Rosso alla Meta” sono i primi piatti ed i piatti di portata a base di carni, arrosto o alla griglia. Salumi e formaggi di media stagionatura. |
Poggio alla Meta - La Cantina e i Vini
![]() |