le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fagottini di salmone con indivia

Fagottini di salmone con indivia
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Salmone; Ingrediente secondario: Insalata belga

Fagottini di salmone con indivia: Gli Ingredienti

400 g di di pasta sfoglia surgelata,4 trance salmone,1 tuorlo d’uovo,1 cespo di insalata belga (indivia),1/2 bicchiere di vino bianco secco,aglio,5 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Fagottini di salmone con indivia: La Preparazione

Scongelate la pasta sfoglia. In una terrina mettete tre cucchiai d’olio, mezzo bicchiere di vino, sale e pepe e marinatevi per 2 ore le trance di salmone. Lavate l’indivia, tagliatela a listerelle e insaporitela 5 minuti in un tegame con due cucchiai d’olio e l’aglio. dividete la pasta in quattro parti, stendetela e su ogni pezzo posate una trancia di salmone con un po’ d’indivia al centro. Chiudete i fagottini, bucherellateli, spennellateli con il tuorlo e cuocete in forno a 200 gradi per circa mezz’ora.

Fagottini di salmone con indivia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fagottini di salmone con indivia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fagottini di salmone con indivia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fagottini di salmone con indivia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
del Vastese o Histonium IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Marche IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sibiola IGT BiancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GarganegabiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Chieti IGT PecorinobiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica riserva DOCGbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FalanghinabiancoVino fermo
Ravenna IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Malvasia DOCbiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Alghero DOC TorbatobiancoVino fermo
Camarro IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FianobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori PigatobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GrecobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PasserinabiancoVino fermo
Custoza riserva DOCbiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Piave Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Locride IGT BiancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.