le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Carpaccio di Salmone

Carpaccio di Salmone
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Crudi di pesce; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Marinati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone; Ingrediente secondario: Limone

Carpaccio di Salmone: Gli Ingredienti

filetto di salmone – 600 g limoni non trattati – 2 olio extravergine d’oliva – 2 cucchiai sale pepe

Carpaccio di Salmone: La Preparazione

Togliete la pelle e poi le lische al salmone, utilizzando l’apposito strumento. Tagliate il salmone a fette molto sottili trasversalmente e disponetele su un ampio piatto di portata. Spremete il limone e versate il succo sulle fettine. Cospargetele di sale e pepe. Lasciate marinare il salmone per 15-20 minuti o più a seconda dei gusti. A questo punto scolate le fettine di salmone dal succo di limone, aiutandovi con un paio di pinze, e disponetele su un altro piatto di portata. Irroratele di olio d’oliva e servite.

Carpaccio di Salmone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Carpaccio di Salmone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Carpaccio di Salmone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Carpaccio di Salmone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Grottino di Roccanova DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico-Piedirosso rosatorosatoVino fermo
Val d’Arbia DOC rosatorosatoVino fermo
Trentino kretzer o rosato DOCrosatoVino fermo
Colli Trevigiani IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Colli Aprutini IGT Rosato novellorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosatorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosatorosatoVino fermo
San Gimignano DOC rosatorosatoVino fermo
Controguerra DOC rosatorosatoVino fermo
Orta Nova rosato DOCrosatoVino fermo
Veneto Orientale IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante, passito
Squinzano DOC rosatorosatoVino fermo
Planargia IGT RosatorosatoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosatorosatoVino fermo
Val di Cornia DOC rosatorosatoVino fermo
Lipuda IGT RosatorosatoVino fermo
Costa Viola IGT RosatorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosatorosatoVino fermo
Lizzano DOC rosatorosatoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosatorosatoVino fermo
Etna DOC rosatorosatoVino fermo
Paestum IGT RosatorosatoVino fermo
Sciacca DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Perricone rosatorosatoVino fermo
Ronchi Varesini IGT RosatorosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero rosato o Kretzer DOCrosatoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Schiava DOCrosatoVino fermo, Vino frizzante
Salento IGT RosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Nerello Mascalese rosatorosatoVino fermo
Colline Novaresi DOC rosato novellorosatoVino fermo
Umbria IGT RosatorosatoVino fermo
Parteolla IGT RosatorosatoVino fermo
Garda DOC Classico ChiarettorosatoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’Avola rosatorosatoVino fermo
Terre di Chieti IGT Rosato novellorosatoVino fermo
Elba DOC rosatorosatoVino fermo
Basilicata IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Contea di Sclafani DOC rosatorosatoVino fermo
Venezia Giulia IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosato classico DOCrosatoVino fermo
Copertino DOC rosatorosatoVino fermo
Pellaro IGT RosatorosatoVino fermo
Daunia IGT Novello rosatorosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosatorosatoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Tharros IGT RosatorosatoVino fermo
Alcamo DOC rosatorosatoVino fermo
Bettona IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.