Il territorio di produzione del vino Sant’Antimo DOC corrisponde all’area del comune di Montalcino in provincia di Siena, nella Toscana sud-orientale a 40 chilometri a sud della città di Siena. I vini DOC Sant’Antimo hanno caratteristiche diverse secondo le varie tipologie prodotte. Le tipologie bianche hanno colore giallo paglierino, profumi delicati ed intensi e sono pieni ed armonici al gusto. I rossi hanno colore rosso rubino, profumi fruttati più o meno marcati e sapori pieni, vellutati ed armonici. Le tipologie Vin Santo hanno colori intensi tendenti all’ambrato, caratteristici profumi derivanti dalle modalità di produzione e sapore dolce, morbido e vellutato. In funzione delle tipologie i vini sono da consumare in tempi relativamente brevi, ma possono sopportare anche periodi di più lungo invecchiamento. In virtù delle numerose tipologie, è possibile abbinare i vini Sant’Antimo DOC a numerosi piatti. I bianchi trovano naturale collocazione con piatti delicati ed a base di pesce. Per quanto riguarda i rossi è possibile accostarli sia a primi piatti di pasta, che a piatti di carni bianche e rosse, ma anche a formaggi. Il vino Sant’Antimo richiede bicchieri dalla forma ampia, comunque adatta alla tipologia Bianco oppure Rosso o Vin Santo che viene servita. Anche la temperatura varia dai 10°-12° per i bianchi, a 18°-20° per i Rossi e a 16°-18° per i Vin Santo.
Sant’Antimo DOC
| Creata nel | 1996 |
| Prima approvazione | Approvata con D.M. 18.01.1996, G.U. 26 del 01.02.1996 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 |
| Regione | Toscana |
| Province | Siena |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Comuni della zona | Montalcino |
| Merceologia | Vino |
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Trebbiano Toscano | ![]() | Bacca bianca |
| Sangiovese | ![]() | Bacca nera |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi