le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di maiale in agrodolce

con il vino Bolgheri DOC rosato

Spezzatino di maiale in agrodolce
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale

Spezzatino di maiale in agrodolce: Gli Ingredienti

600 g di di spezzatino di maiale,1 bicchierino di brandy,4 cucchiai di salsa di soia,3 peperoni verdi,3 peperoni rossi,1 cipolla,4 cetriolini sott’aceto,aceto di vino,1 cucchiaio di ketchup,25 g di di zucchero,60 g di di burro,olio d’oliva,sale,pepe

Spezzatino di maiale in agrodolce: La Preparazione

In una terrina fate marinare per circa 2 ore lo spezzatino con il brandy e la soia. nel frattempo preparate la salsa. Pulite e lavate i peperoni, tritateli finemente insieme alla cipolla e ai cetriolini sott’aceto. In un tegame scaldate metà burro e due cucchiai d’olio, aggiungete le verdure e fatele insaporire per alcuni minuti mescolandole. Quindi bagnatele con mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaio d’aceto. Aggiungete lo zucchero e il ketchup. Salate e pepate. Cuocete per circa 20 minuti. Scaldate in un altro tegame il burro avanzato e due cucchiai d’olio, rosolatevi la carne sgocciolata. Quando è colorita versatevi sopra la salsa e proseguite la cottura per mezz’ora. Servite lo spezzatino con riso in bianco cotto senza sale.

Spezzatino di maiale in agrodolce: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di maiale in agrodolce” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoBolgheri DOC rosato

Spezzatino di maiale in agrodolce: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di maiale in agrodolce“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Assisi DOC rosatorosatoVino fermo
Castel del Monte DOC Aglianico rosatorosatoVino fermo
Terre di Veleja IGT Rosato mosto parzialmente fermentatorosatoVino fermo
Circeo DOC rosatorosatoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet sauvignon rosatorosatoVino fermo
Castel del Monte DOC rosatorosatoVino fermo
Lizzano DOC rosatorosatoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Lamezia DOC rosatorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosatorosatoVino fermo
Val Polcevera DOC rosatorosatoVino fermo
Marmilla IGT RosatorosatoVino fermo
Friuli Grave Rosato DOCrosatoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Veleja IGT RosatorosatoVino fermo
Galatina DOC rosatorosatoVino fermo
Ogliastra IGT RosatorosatoVino fermo
Bergamasca IGT Rosato SchiavarosatoVino fermo
Valtenesi Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Veneto Orientale IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante, passito
Nardò DOC rosatorosatoVino fermo
Allerona IGT RosatorosatoVino fermo
Costa Viola IGT Rosato novellorosatoVino fermo
Trentino kretzer o rosato DOCrosatoVino fermo
Tharros IGT RosatorosatoVino fermo
Lizzano DOC Negroamaro rosatorosatoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC rosatorosatoVino fermo
Roma DOC rosato classicorosatoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC rosatorosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein rosato o Kretzer DOCrosatoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC rosatorosatoVino fermo
Colline Frentane IGT RosatorosatoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC rosatorosatoVino fermo
Bolgheri DOC rosatorosatoVino fermo
Calabria IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Monreale DOC rosatorosatoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Rosato novellorosatoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico rosatorosatoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’Avola rosatorosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Merlot rosato o Kretzer DOCrosatoVino fermo
Paestum IGT RosatorosatoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosato DOCrosatoVino fermo
Leverano DOC rosatorosatoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Valdamato IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Puglia IGT Novello rosatorosatoVino fermo
Veneto IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante, passito
Sannio DOC Taburno Aglianico-Piedirosso rosatorosatoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT RosatorosatoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Itria IGT Novello rosatorosatoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.