Trova i produttori di vino e le cantine nel database di Quattrocalici. In Italia ci sono 265.000 e più produttori di vino (fonte: Federvini). Fare una scelta e rendere i risultati ricercabili può sembrare un’impresa a dir poco titanica. Anche perchè forniamo qualcosa di più di un mero elenco di indirizzi, ma una Guida per conoscere il Vino Italiano. Quindi, accanto ai disciplinari, alle denominazioni, al database dei vitigni coltivati in Italia, ecco la sezione con chi giorno dopo giorno e anno dopo anno ci propone la sua interpretazione di un vitigno e di un territorio. La nostra proposta comprende circa 4.300 produttori che con oltre 18.000 vini recensiti rappresentano una base significativa, creata a partire dalle denominazioni di origine e quindi chiudendo il cerchio territorio-varietà di vite-lavoro dell’uomo. Le informazioni sulle singole cantine, in una prima fase legate prevalentemente al territorio, vengono via via integrate con riferimenti ai prodotti in funzione esclusivamente della spontanea collaborazione dei singoli operatori al nostro progetto.
La sequenza sensoriale nella degustazione
Nella degustazione di un vino è importante seguire la giusta sequenza sensoriale: prima si valuta l'aspetto visivo, poi quello olfattivo...