I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Cabert - L'Azienda
Il produttore di vini Cabert è un’azienda fondata nel 1960 a Bertiolo, piccolo borgo agricolo posto al centro della zona del Friuli Grave, un habitat naturale per la vite, che costituisce oggi una zona a denominazione d’origine controllata fra le più rinomate. Cabert esalta la tradizione espressa nel tempo dalle nobili famiglie alle quali appartiene. Infatti la peculiarità di Cabert sta nei suoi proprietari, che appartengono ad alcune fra le più antiche ed illustri famiglie della regione. E’ un panorama di terre soleggiate, sulle quali fino dai secoli antichi vengono coltivati vitigni di pregio. Uomini con alle spalle secoli di passione e di attenzione sincera per la vite, gestiscono un patrimonio culturale tramandato di padre in figlio e di generazione in generazione. Cabert segue ogni fase della vinificazione, dalla potatura alla degustazione, avvalendosi di tecnici ed enologi esperti. I vini sono ottenuti da uve perfette e provenienti esclusivamente da propri vigneti. È questa un’autenticità garantita da tradizioni antiche, le cui immagini trovano conferma nelle ville, sedi secolari delle famiglie fortemente legate alla loro terra. Cabert mantiene in vita queste significative testimonianze e al tempo stesso i suoi vini riscuotono successo presso gli estimatori.
Iscrivi la tua azienda. Arricchisci questa pagina.
Contenuti esclusivi per le aziende aderenti. Il tuo logo, le tue immagini, descrizioni personalizzate della tua azienda e dei tuoi vini e molto altro.
Cabert - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Cabert, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Scrivi un commento sulla cantina Cabert
Valuta il produttore
(0 recensioni)Cabert - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Cabert. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.