La Falanghina del Sannio DOC comprende vini bianchi della provincia di Benevento, nella Campania centrale. Il Sannio, la zona interessata dalla denominazione, si trova a nord di Napoli, a cavallo tra le province di Benevento e Avellino. E’ una denominazione piuttosto vasta, che comprende interamente le sottozone DOC di Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti e Solopaca. Il Sannio ha ottenuto la DOC nel 1997, ma la Falanghina è stata individuata come denominazione specifica solamente nel 2010, con l’istituzione della Falanghina del Sannio DOC. Come per tutti i vini del Sannio, le uve Falanghina devono provenire da vigneti collinari, dove il terroir è più adatto alla viticoltura di qualità. La Falanghina del Sannio DOC è disponibile in varie tipologie, tra cui tre spumanti (spumante, spumante di qualità e metodo classico), una vendemmia tardiva Vendemmia Tardiva e un passito. Come tutti i vini del Sannio, anche i vini della denominazione Falanghina del Sannio DOC possono essere etichettati con il nome della sottozona in cui sono stati prodotti.
Falanghina del Sannio DOC
| Creata nel | 2011 |
| Prima approvazione | Approvata con D.M. 30.09.2011, G.U. 236 del 10.10.2011 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 |
| Regione | Campania |
| Province | Benevento |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Zona di produzione | Vari comuni in provincia di Salerno. La sottozona Furore comprende i comuni di Furore, Praiano, Conca dei Marmi ed Amalfi; la sottozona Ravello, i comuni di Ravello, Scala, Minori, Atrani; la sottozona Tramonti i comuni di Tramonti e Maiori |
| Merceologia | Vino |
| Sottozone | Falanghina del Sannio DOC sottozona Guardia Sanframondi o Guardiolo, Falanghina del Sannio DOC sottozona Sant’Agata dei Goti, Falanghina del Sannio DOC sottozona Solopaca, Falanghina del Sannio DOC sottozona Taburno |
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Falanghina | ![]() | Bacca bianca |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi