Le degustazioni di Quattrocalici
Pinot Bianco 2014
Valutazione:


In data 20/07/2015 abbiamo degustato il vino Pinot Bianco annata 2014 della cantina Scubla che è risultato meritevole dell'inserimento nella Guida Vini di Quattrocalici.it nella categoria fiori-4 corrispondente ad un punteggio di 86/100 punti. La degustazione del vino Pinot Bianco 2014 della cantina Scubla si è svolta in ottemperanza agli standard previsti dai Protocolli di degustazione di Quattrocalici.it.
Il Pinot Bianco di Scubla è prodotto con uve Pinot Bianco in purezza, provenienti da vigneti in posizione collinare esposti a sud-ovest. Le vigne sono coltivate mediante allevamento a doppio capovolto (capuccina) per una densità da 4000 fino a 5000 ceppi/ha per una resa media di 60-65 quantali per ettaro. In alcune porzioni il vigneto presenta qualche "intrusione" di Chardonnay. La vendemmia avviene manualmente, e le uve intere sono sottopposte a pigiatura soffice, seguita da decantazione e fermentazione a temperatura controllata in vasche inox. Dopo la fermentazione il vino rimanre per circa 8 mesi sui residui dei lieviti.
Il Vino | Pinot Bianco | Degustatore | Marcello Leder |
Data | 20/07/2015 |
Annata | 2014 |
Alcool % vol | 13 |
Valutazione | 86/100 |
Alla vista
![]() | |
Il Pinot bianco di Scubla si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdolini, di buona consistenza. |
All'olfatto
![]() | |
Il Pinot bianco di Scubla al naso è intenso e complesso, fine e di buona qualità. Presenta piacevoli note agrumate su di un sottofondo delicatamente minerale, pompelmo rosa, porfido, note floreali di rose bianche, glicine e camomilla |
Al palato
![]() | |
Il Pinot bianco di Scubla al palato è fresco e sapido, fine e di buona persistenza, con ricordi agrumati di mandarino. |
Note conclusive
Il Pinot bianco di Scubla è un vino di beva piacevole ma al tempo stesso elegante e di buona struttura.
Suggerimenti enogastronomici
![]() | |
Il Pinot Bianco di Scubla si abbina con antipasti delicati, primi piatti e portate a base di pesce o verdure. |
Scubla - La Cantina e i Vini
![]() |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.