Le degustazioni di Quattrocalici
Greco di Tufo 2012
Valutazione:


In data 10/02/2014 abbiamo degustato il vino Greco di Tufo annata 2012 della cantina Villa Raiano che è risultato meritevole dell'inserimento nella Guida Vini di Quattrocalici.it nella categoria fiori-4 corrispondente ad un punteggio di 85/100 punti. La degustazione del vino Greco di Tufo 2012 della cantina Villa Raiano si è svolta in ottemperanza agli standard previsti dai Protocolli di degustazione di Quattrocalici.it.
Il vino "Greco di Tufo" è uno dei prodotti di punta dell'azienda Villa Raiano, in provincia di Avellino (Campania). Le uve vengono coltivate nei vigneti di Montefusco, Tufo, Santa Paolina, Petruro (AV), ad altitudini comprese tra i 400 e i 500 m/slm, caratterizzati da suoli argilloso calcarei, sciolti, con buona dotazione di scheletro. . Il sistema di allevamento è la controspalliera a guyot e cordone speronato e la densità di impianto è di 4500 ceppi per ettaro. La resa media che ne risulta è di 80 quintali/ettaro. L'epoca di vedemmia è la prima settimana di ottobre. Viene vinificato per decantazione statica del mosto dopo pressatura soffice dei grappoli interi, inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione ed affinamento in acciaio.
Il Vino | Greco di Tufo | Degustatore | Marcello Leder |
Data | 10/02/2014 |
Annata | 2012 |
Alcool % vol | 13.5 |
Valutazione | 85/100 |
Alla vista
![]() | |
Si presenta di un bel giallo paglierino intenso con riflessi dorati. |
All'olfatto
![]() | |
Il vino risulta intenso e complesso al naso, con riconoscimenti inizialmente erbacei e floreali (gelsomino, acacia) e note agrumate (cedro), che si evolvono verso sentori più fruttati di pesca e frutta tropicale. |
Al palato
![]() | |
Al palato risulta sapido e fresco, con buona persistenza e ritorni retro-olfattivi di note vegetali e balsamiche. |
Note conclusive
Un vino che ci è particolarmente piaciuto per la sua armonia, finezza e coerenza degli aspetti visivi, olfattivi e gustativi. L'annata da noi degustata (2012) rivela un vino pronto ma ancora giovane, passibile di buone potenzialità evolutive nel breve-medio termine.
Suggerimenti enogastronomici
![]() | |
Un vino di una certa struttura, persistenza ed importanza. I piatti che è in grado di valorizzare devono a loro volta avere una certa struttura ed intensità gustativa. Piatti di pesce ben caratterizzati, zuppe di pesce o legumi, risotti a base di pesce o verdure. |
Villa Raiano - La Cantina e i Vini
![]() | Greco di Tufo Villa Raiano Via Bosco Satrano 1 - Loc. Cerreto - 83020 San Michele di Serino (Avellino) Tel: 0825595663 |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.