La denominazione Vermentino di Sardegna DOC è stata creata nel febbraio 1988 (ben 15 anni dopo la maggior parte delle DOC Sarde). Alla sua istituzione è seguito un periodo di costante miglioramento della qualità dei vini da Vermentino sardi. Nel 1996 è stata creata la prima DOCG dell’isola, la Vermentino di Gallura DOCG. La denominazione Vermentino di Sardegna DOC copre la Sardegna nella sua interezza, dal Sulcis e Cagliari al sud fino alla Gallura al nord. Questa estensione è condivisa con altre DOC, in particolare il Cannonau di Sardegna DOC, il Moscato di Sardegna DOC, il Monica di Sardegna DOC e il Sardegna Semidano DOC. Il Vermentino di Sardegna DOC è prodotto con il vitigno Vermentino, la cui importanza è sempre più significativa nel panorama vinicolo Sardo. La provenienza del Vermentino in Sardegna non è nota con precisione. La varietà è presente sia in Liguria che nel nord della Toscana, ma è anche ampiamente rappresentata nella Francia sud-orientale (in Provenza e nel Languedoc-Roussillon) dove è conosciuta come Rolle. È anche molto diffusa in Corsica, immediatamente a nord della Sardegna. La provenienza del Vermentino in Sardegna, quindi, potrebbe essere ricollegata altrettanto facilmente al nord dell’Italia come al sud della Francia. Il vermentino potrebbe anche avere origine Spagnola, anche se ai nostri giorni la varietà è molto poco diffusa in Spagna. Se questa teoria fosse vera, molto probabilmente la varietà sarebbe arrivata via Alghero, città che che ha conosciuto una successione di sovrani di origini spagnole nel corso dei secoli. Indipendentemente dalle sue origini e da come sia giunto in Sardegna, oggi il Vermentino è uno dei vitigni dell’isola di maggior successo.
Vermentino di Sardegna DOC
| Creata nel | 1988 |
| Prima approvazione | Approvata con D.P.R. 23.02.1988, G.U. 3 del 04.01.1989 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 |
| Regione | Sardegna |
| Province | Cagliari, Oristano, Sassari, Nuoro, Medio Campidano, Ogliastra, Olbia-Tempio, Carbonia-Iglesias |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Zona di produzione | Tutta la Sardegna |
| Merceologia | Vino |
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Vermentino | ![]() | Bacca bianca |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi