le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di maiale in agrodolce

con il vino Bolgheri DOC rosato

Spezzatino di maiale in agrodolce
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale

Spezzatino di maiale in agrodolce: Gli Ingredienti

600 g di di spezzatino di maiale,1 bicchierino di brandy,4 cucchiai di salsa di soia,3 peperoni verdi,3 peperoni rossi,1 cipolla,4 cetriolini sott’aceto,aceto di vino,1 cucchiaio di ketchup,25 g di di zucchero,60 g di di burro,olio d’oliva,sale,pepe

Spezzatino di maiale in agrodolce: La Preparazione

In una terrina fate marinare per circa 2 ore lo spezzatino con il brandy e la soia. nel frattempo preparate la salsa. Pulite e lavate i peperoni, tritateli finemente insieme alla cipolla e ai cetriolini sott’aceto. In un tegame scaldate metà burro e due cucchiai d’olio, aggiungete le verdure e fatele insaporire per alcuni minuti mescolandole. Quindi bagnatele con mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaio d’aceto. Aggiungete lo zucchero e il ketchup. Salate e pepate. Cuocete per circa 20 minuti. Scaldate in un altro tegame il burro avanzato e due cucchiai d’olio, rosolatevi la carne sgocciolata. Quando è colorita versatevi sopra la salsa e proseguite la cottura per mezz’ora. Servite lo spezzatino con riso in bianco cotto senza sale.

Spezzatino di maiale in agrodolce: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di maiale in agrodolce” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoBolgheri DOC rosato

Spezzatino di maiale in agrodolce: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di maiale in agrodolce“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Arghillà IGT Rosato novellorosatoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Aglianico rosatorosatoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosato o rosérosatoVino fermo
Valle Belice IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Itria IGT RosatorosatoVino fermo
Circeo DOC rosatorosatoVino fermo
Valtenesi Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Colli del Sangro IGT RosatorosatoVino fermo
Cerasuolo d’Abruzzo DOCrosatoVino fermo
Quistello IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Rosato novellorosatoVino fermo
Albugnano rosato DOCrosatoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT RosatorosatoVino fermo
Costa Toscana IGT RosatorosatoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Pinot nero rosatorosatoVino fermo
Calabria IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Val di Cornia DOC rosatorosatoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di Troia rosatorosatoVino fermo
Molise o del Molise DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Perricone rosatorosatoVino fermo
Alta Valle della Greve IGT RosatorosatoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in rosato) DOCrosatoVino fermo
Vesuvio DOC Aglianico rosato o rosérosatoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC rosatorosatoVino fermo
Venezia Rosato o Rosè DOCrosatoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosatorosatoVino fermo
Arcole Rosato DOCrosatoVino fermo, Vino frizzante
Cerasuolo d’Abruzzo superiore DOCrosatoVino fermo
Colli Tortonesi Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Nurra IGT RosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico rosatorosatoVino fermo
San Severo DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Alezio rosato DOCrosatoVino fermo
Daunia IGT RosatorosatoVino fermo
Gioia del Colle DOC rosatorosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero rosato o Kretzer Val Venosta DOCrosatoVino fermo
Menfi DOC Merlot rosatorosatoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosato classico DOCrosatoVino fermo
Galatina DOC rosatorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosatorosatoVino fermo
Rosato di Carmignano DOCrosatoVino fermo
Vicenza Rosato DOCrosatoVino fermo
Camarro IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico rosatorosatoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosatorosatoVino fermo
Narni IGT RosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico rosatorosatoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.