La denominazione di origine Colline Novaresi DOC insiste su una vasta fascia di territorio, nel nord/est del Piemonte, che da ovest verso est , corre tra la sinistra del Fiume Sesia (che scende dal Monte Rosa) e la destra del fiume Ticino (che proviene dai monti del Gottardo).
I territori della DOC Colline Novaresi vantano una tradizione ed una fama consolidata nei secoli. Infatti, la vite è presente nella zona sin dall’età romana ed è descritta da Plinio il Vecchio con parole di elogio, sia per le caratteristiche qualitative che per sua ampia diffusione sul territorio. Molte sono le testimonianze che confermano che la viticoltura in questo territorio ha tradizioni antichissime che hanno portato, nel corso dei diversi secoli, all’affermazione di vitigni caratteristici di queste località .
Questa ricchezza in vitigni autoctoni e la diversità delle loro caratteristiche determinano a loro volta la differenza delle forme di allevamento, che a loro volta contribuiscono a caratterizzare fortemente il paesaggio , dominato dalla vicinanza del Monte Rosa.
Colline Novaresi DOC
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi