La zona geografica della denominazione Moscato di Terracina DOC ricade nella parte litoranea meridionale della regione Lazio, in Provincia di Latina. L’area, della superficie di circa 27.550 ettari, comprende le pianure costiere e la media collina, situate sulle pendici occidentali dei Monti Ausoni, laddove, principalmente nelle vallate, sono coltivati i vigneti del “Terracina” o “Moscato di Terracina”. Il vitigno idoneo alla produzione del vino Moscato di Terracina DOC, è quello tradizionalmente coltivato nell’area geografica considerata cioè il Moscato di Terracina.
La DOC Terracina o Moscato di Terracina è riferita a 4 tipologie di vino bianco (“secco”, “amabile”, “passito” e “spumante” secco o dolce). Nello specifico le singole tipologie di vino si caratterizzano come segue:
Al sapore tutti i vini presentano un gusto è vellutato ed esprime a pieno le che nella tipologia passito sono molti esaltati.
Terracina o Moscato di Terracina DOC
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Moscato di Terracina | ![]() | Bacca bianca |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi