Il Glossario del vino di Quattrocalici

GDC (Geneva double courtain)

Sistemi di allevamento della vite

gdc geneva double courtain allevamento vite

Il GDC o “Geneva double courtain” è una forma di allevamento ad espansione in senso orizzontale della vite, in forma disassata rispetto alla linea del filare, caratterizzata da potatura corta e vegetazione guidata ricadente. In Italia rappresenta poco più di 4.000 ettari vitati, o lo 0,5% del totale, ed è diffuso soprattutto in Emilia-Romagna. Questo sistema di allevamento della vite prende il nome dalla località di Geneva nello stato di New York, dove per la prima volta è stato sperimentato nel 1970, allo scopo di favorire la vendemmia meccanizzata. E’ un sistema a doppia spalliera o doppia cortina, caratterizzato da due cortine di vegetazione che ricadono su due interfilari adiacenti.

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.