La denominazione Suvereto DOCG è riservata ai vini che, nell’abito delle loro tipologie, vengono vinificati a partire da uve dei seguenti vitigni:
La zona di produzione comprende l’intero territorio del comune di Suvereto, in provincia di Livorno (Toscana).
I vini DOCG Suvereto , Suvereto Sangiovese, Suvereto Merlot e Suvereto Cabernet Sauvignon, aventi un titolo alcolometrico minimo di 13,00% e sottoposti ad affinamento per un periodo non inferiore a 24 mesi di cui almeno 18 in contenitori di rovere, possono ottenere la qualifica «riserva».
I vini delle tipologie incluse nella denominazione Suvereto DOCG sono caratterizzati da un modesto tenore di acidità. Il loro colore è rosso rubino, intenso e profondo, che con l’invecchiamento evolve verso il granato. Il profumo è intenso, elegante, ampio, con note caratteristiche dei vitigni di provenienza. Il sapore è caldo ed asciutto, giustamente tannico, con note speziate e sentore di legno nei prodotti invecchiati, che si arricchiscono con il tempo, di profumi, aromi e sapori più intensi, consistenti e persistenti.
Suvereto DOCG
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Cabernet Sauvignon | ![]() | Bacca nera |
| Sangiovese | ![]() | Bacca nera |
| Merlot | ![]() | Bacca nera |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi