Pergola, cittadina in provincia di Pesaro, è posta a ridosso della catena montuosa appenninica e fa parte del territorio regionale di Media ed Alta Collina (MAC), area interna delimitata, per la denominazione, nel territorio di 5 Comuni tutti compresi nella provincia di Pesaro Urbino.
I vini della DOC Pergola, tutti basati sul vitigno Aleatico, hanno colore rosso rubino brillante con riflessi di porpora. Questa uva dona al vino grande complessità aromatica, sia all’olfatto che al gusto che si esprime con note che vanno dallo speziato ai sentori floreali come rosa e viola passite ed evoca essenze dei frutti rossi del sottobosco. Il gusto è pieno ed armonico, ben equilibrato. Grazie ai suoi tannini dolci lascia in bocca sensazioni di morbidezza e rotondità.
Pergola DOC
| Creata nel | 2005 |
| Prima approvazione | Approvata con D.M. 11.07.2005, G.U. 170 del 23.07.2005 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 30.11.2011 |
| Regione | Marche |
| Province | Pesaro e Urbino |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Zona di produzione | Vari comuni in provincia di Pesaro e Urbino |
| Merceologia | Vino |
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Aleatico | ![]() | Bacca nera |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi