L’ATLANTE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE di Quattrocalici

Cesanese del Piglio o Piglio DOCG

La Denominazione Cesanese del Piglio o Piglio DOCG

cesanese-del-piglio-docg

La denominazione di origine Cesanese del Piglio (o Piglio) DOCG è riservata ai vini prodotti da uve dei vitigni Cesanese di Affile e/o Cesanese comune 90% minimo e vitigni complementari, idonei alla coltivazione per la Regione Lazio, per non più del 10%.

La zona di produzione della denominazione di origine Cesanese del Piglio DOCG ricade nella provincia di Frosinone e comprende un territorio di alta e media collina, che si estende per circa 15.317 ettari, situato sulle pendici dei Monti Ernici, laddove in ampie vallate, in particolare nell’alta valle del Sacco, sono coltivati i rigogliosi vigneti del Cesanese del Piglio. La zona include tutto il territorio comunale di Piglio e Serrone e parte del territorio di Acuto, Anagni e Paliano.

La denominazione di origine Cesanese del Piglio (o Piglio) DOCG è riferita a 3 tipologie di vino rosso (“base”, “Superiore” e “Riserva”) che hanno le seguenti caratteristiche:

Al palato tutti i vini presentano un’acidità normale, un amaro poco percepibile, poca astringenza, buona struttura (a volte tendente al debole nella tipologia di base), che contribuiscono al loro equilibrio gustativo.

La Cesanese del Piglio o Piglio DOCG nei dettagli

Cesanese del Piglio DOCG Cartina
Creata nel2008
RegioneLazio
ProvinceFrosinone
Tipo di denominazioneDOCG
MerceologiaVino

Il Disciplinare della Cesanese del Piglio o Piglio DOCG

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Cesanese del Piglio o Piglio DOCG, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.

I Vitigni della Cesanese del Piglio o Piglio DOCG

Nella tabella riportiamo i vitigni che rientrano nella composizione ampelografica delle tipologie di vino della denominazione Cesanese del Piglio o Piglio DOCG. I link rimandano alle pagine dedicate alle singole varità della Guida ai Vitigni d’Italia di Quattrocalici.

Le Tipologie Vini della Cesanese del Piglio o Piglio DOCG

I disciplinari delle denominazioni di origine dei vini prevedono una o più “Tipologie di vino” coperte nell’ambito della stessa denominazione. La tabella riporta tutte le tipologie previste dalla denominazione Cesanese del Piglio o Piglio DOCG, ottenute vinificando le uve dei vitigni autorizzati nell’ambito della stessa denominazione. I link rimandano alle pagine dedicate alle singole tipologie di vino, nelle quali si possono trovare tutti i dettagli relativi ai procedimenti di vinificazione e alle caratteristiche organolettiche dei vini.

Le Cantine nel territorio della Cesanese del Piglio o Piglio DOCG