La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Spanna

scheda ampelografica completa

Vitigno  Spanna

Il vitigno denominato Spanna rappresenta un sinonimo per il vitigno Nebbiolo.Per accedere alla pagina del vitigno Nebbiolo con la descrizione completa, i descrittori ampelografici, le caratteristiche del vino prodotto con il vitigno Nebbiolo, clicca qui.

Indice

Il Vitigno Spanna e i suoi Vini

Il Nebbiolo è un vitigno a bacca nera autoctono del Piemonte, noto per la produzione di vini pregiati come Barolo e Barbaresco. Nelle aree settentrionali del Piemonte, in particolare nelle province di Novara e Vercelli, il Nebbiolo è tradizionalmente chiamato Spanna.

Zone di Utilizzo del Nome “Spanna”

Il termine “Spanna” è prevalentemente utilizzato nelle seguenti denominazioni del Nord Piemonte:

  • Gattinara DOCG: Situata nella provincia di Vercelli, questa zona è rinomata per la produzione di vini robusti e longevi a base di Spanna.
  • Ghemme DOCG: Situata nella provincia di Novara, qui lo Spanna è spesso assemblato con altre varietà autoctone come Vespolina e Uva Rara, dando vita a vini eleganti e complessi.
  • Boca DOC: Un’altra denominazione del Novarese dove lo Spanna è protagonista, contribuendo a vini di grande struttura e potenziale di invecchiamento.

Differenze rispetto al Nebbiolo di Altre Zone

Pur essendo geneticamente identico al Nebbiolo coltivato in altre aree, lo Spanna riflette le caratteristiche uniche del terroir del Nord Piemonte. Le condizioni climatiche più fresche e i suoli ricchi di minerali vulcanici del Nord Piemonte contribuiscono a vini più eleganti e meno potenti rispetto ai Nebbiolo delle Langhe. Nelle denominazioni settentrionali, lo Spanna è spesso assemblato con piccole percentuali di altre varietà autoctone, arricchendo il profilo aromatico e gustativo dei vini.

Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.