La zona geografica della denominazione di origine controllata I Terreni di Sanseverino DOC ricade nell’intero ed ampio territorio del Comune di San Severino, in provincia di Macerata.
La denominazione di origine I Terreni di Sanseverino DOC è riferita a 4 tipologie di vino rosso, ottenute prevalentemente da uve di antica e diffusa coltivazione nella zona Vernaccia nera e Montepulciano, che presentano caratteristiche molto evidenti e peculiari e ne permettono una chiara individuazione e tipicizzazione legata all’ambiente geografico. Nello specifico le singole tipologie di vino si caratterizzano come segue:
Tutte le tipologie sono sottoposte ad invecchiamento obbligatorio per un periodo minimo compreso tra 18 e 24 mesi per esaltare le caratteristiche dei vitigni utilizzati.
I Terreni di San Severino DOC
| Creata nel | 2004 |
| Prima approvazione | Approvata con D.M. 30.08.2004, G.U. 209 del 06.09.2004 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 |
| Regione | Marche |
| Province | Macerata |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Comuni della zona | San Severino Marche |
| Merceologia | Vino |
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Vernaccia nera | ![]() | Bacca nera |
| Montepulciano | ![]() | Bacca nera |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi