La denominazione di origine Rosso della Val di Cornia DOCG è riservata ai vini rossi prodotti a partire da uve del vitigno Sangiovese (min.40%), Cabernet Sauvignon e Merlot fino ad un massimo del 60%, altri vitigni a bacca nera autorizzati per la regione Toscana max.20%.
La zona di produzione del Rosso della Val di Cornia DOCG ricade nelle province di Livorno e Pisa e comprende, in provincia di Livorno tutto il territorio dei comuni di Suvereto e Sassetta e parte del territorio amministrativo dei comuni di Piombino, San Vincenzo e Campiglia Marittima; in provincia di Pisa, tutto il territorio amministrativo del comune di Monteverdi Marittimo.
La Denominazione di Origine Controllata e Garantita Rosso della Val di Cornia DOCG è riferita alle tipologie base e riserva. La riserva prevede una affinamento minimo di 3 anni di cui almeno 18 mesi in botte di legno. I vini presentano un modesto tenore di acidità, il loro colore è rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento. Al naso sono intensi, eleganti e complessi, con note di frutta rossa di bosco e confettura nei vini più invecchiati. Al palato sono caldi ed asciutti, giustamente tannici, con note speziate e sentore di legno nei prodotti invecchiati. I vini per i quali è previsto l’invecchiamento, si arricchiscono con il tempo di profumi, aromi e sapori più intensi, consistenti e persistenti.
Rosso della Val di Cornia DOCG
| Creata nel | 2011 |
| Prima approvazione | Approvata con D.M. 18.11. 2011, G.U. 284 del 06.12.2011 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 |
| Regione | Toscana |
| Province | Livorno, Pisa |
| Tipo di denominazione | DOCG |
| Comuni della zona | Campiglia Marittima, Suvereto, San Vincenzo, Piombino, Monteverdi Marittimo |
| Merceologia | Vino |
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Sangiovese | ![]() | Bacca nera |
| Cabernet Sauvignon | ![]() | Bacca nera |
| Nome | Regione | La Guida Vini di Quattrocalici | Tipo |
|---|---|---|---|
| Rosso della Val di Cornia DOCG | Toscana | Uvaggi rossi | Vino fermo |
| Rosso della Val di Cornia riserva DOCG | Toscana | Uvaggi rossi | Vino fermo |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi