le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tarte tatin

Tarte tatin
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte e crostate alla frutta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Torte; Merceologia: Frutta; Ingrediente principale: Mele

Tarte tatin: Gli Ingredienti

per la pasta:150 g di farina,75 g di burro,1/2 bicchiere acqua, per il ripieno:6 mele,125 g di zucchero, panna liquida

Tarte tatin: La Preparazione

Sbucciate e tagliate le mele a fettine spesse. Preparate la pasta: disponete la farina a fontana, al centro mettete il burro a pezzetti, lo zucchero e l’acqua. Impastate in fretta e lasciatela riposare un’ora. Imburrate abbondantemente il fondo di uno stampo rotondo. Spolverizzatelo con molto zucchero. disponetevi un primo strato di mele e cospargetele di zucchero. disponete un secondo strato di mele e zuccherate anche queste. Stendete la pasta a disco dello spessore di 3 centimetri e adagiatelo sulle mele ricoprendole completamente e facendola penetrare un po’ tra la frutta e il bordo del recipiente. Cuocete in forno preriscaldato a 250 gradi per 30 minuti. Sformate su un piatto e fate caramellare la torta sotto il grill per 10 minuti. Servite il dolce tiepido con la panna a parte.

Tarte tatin: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tarte tatin” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoMarsala DOC oro fine

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.