La denominazione di origine Roero DOCG è riservata ai vini delle seguenti tipologie:
La denominazione Roero DOCG senza altra specificazione è riservata ai vini rossi ottenuti dalle uve del vitigno Nebbiolo per un minimo del 95%; La denominazione Roero Arneis DOCG è riservata al vino bianco ottenuto dalle uve del vitigno Arneis per un minimo del 95%.
I vini delle tipologie Roero e Roero riserva devono essere sottoposti ad un periodo di affinamento minimo rispettivamente di 20 e 32 mesi, dei quali almeno 6 in legno.
Il Territorio del Roero si estende alla sinistra del fiume Tanaro. Da sempre in questo areale, composto da 19 comuni, vengono coltivati principalmente due vitigni, il Nebbiolo e l’Arneis. Il Nebbiolo si è ben adattato sui versanti più ripidi delle colline, nei terreni più magri e sabbiosi, dove si ottiene un vino fragrante e profumato, elegante e generoso di sensazioni a partire da un bel colore invitante rosso rubino intenso. Su queste colline, fin dal 1400 viene un vitigno a bacca bianca, l’Arneis che acquista profumi sottili ed eleganti che richiamano i fiori bianchi e suggestioni di frutta fresca che vanno dalla mela alla pesca alla nocciola.
Roero DOCG
| Creata nel | 2004 |
| Prima approvazione | Approvata DOC con D.P.R. 18.03.1985, G.U. 258 del 02.11.1985 |
| Approvata come DOCG | Approvata DOCG con D.M. 07.12.2004, G.U. 301 del 24.12.2003 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal Provvedimento Ministeriale Prot. n. 40241 del 29.05.2018 |
| Regione | Piemonte |
| Province | Cuneo |
| Tipo di denominazione | DOCG |
| Zona di produzione | Vari comuni in provincia di Cuneo |
| Merceologia | Vino |
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Nebbiolo | ![]() | Bacca nera |
| Arneis | ![]() | Bacca bianca |
| Nome | Regione | La Guida Vini di Quattrocalici | Tipo |
|---|---|---|---|
| Roero Arneis DOCG | Piemonte | Arneis | Vino fermo |
| Roero Arneis spumante DOCG | Piemonte | Arneis | Vino spumante |
| Roero DOCG | Piemonte | Nebbiolo | Vino fermo |
| Roero riserva DOCG | Piemonte | Nebbiolo | Vino fermo |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi