Il Verduno Pelaverga DOC nasce da pochi ettari di vigneto nei comuni di Verduno, La Morra e Roddi ad ovest di Alba. Viene prodotto con uno dei vitigni più rari del Piemonte, il Pelaverga piccolo, che a Verduno soprattutto ha raccolto i maggiori consensi. Ha un tenero colore rubino, sfumato di riflessi che vanno dal violetto al cerasuolo. Il delicato equilibrio tra acidità e tannini lo rende fresco e aggraziato al palato anche se di una certa struttura; è piacevole da bere giovane, quando prevalgono le note fiorite e fruttate come quelle di violetta e ciliegia, stimolante quando raggiunge un moderato invecchiamento che accentua le caratteristiche note speziate di pepe verde e bianco. Utilizzato da sempre negli uvaggi con altri vitigni della zona, solo da pochi decenni il Pelaverga piccolo viene vinificato in purezza ed in breve tempo ha acquisito personalità ed apprezzamento presso i consumatori. Nei suoli di Verduno il Pelaverga piccolo regala un vino dal colore rubino, sfumato di riflessi che vanno dal violetto al cerasuolo. Il delicato equilibrio tra acidità e tannini lo rende fresco e aggraziato al palato anche se di una certa struttura; è piacevole da bere giovane, quando prevalgono le note fiorite e fruttate come quelle di violetta e ciliegia, stimolante quando raggiunge un moderato invecchiamento che accentua le caratteristiche note speziate di pepe verde e bianco. Pur essendo una delle denominazioni meno estese del Piemonte, il Verduno Pelaverga DOC con il suo aroma fragrante e speziato, è considerato un vino da conoscitori attenti e appassionati di rarità alla ricerca continua di nuove emozioni e abbinamenti speciali.
Verduno Pelaverga o Verduno DOC
| Creata nel | 1995 |
| Prima approvazione | Approvata con D.M. 20.10.1995, G.U. 270 del 18.11.1995 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 17.04.2015 (concernente correzione dei disciplinari) G.U. 97 del 28.04.2015 |
| Regione | Piemonte |
| Province | Cuneo |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Comuni della zona | Verduno, Roddi, La Morra |
| Merceologia | Vino |
| Vitigno | Colore bacca | |
|---|---|---|
| Pelaverga piccolo | ![]() | Bacca nera |
| Nome | Regione | La Guida Vini di Quattrocalici | Tipo |
|---|---|---|---|
| Verduno Pelaverga o Verduno DOC | Piemonte | Vini rossi da uve autoctone | Vino fermo |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi