La denominazione di origine Cellatica DOC insiste sulle colline rocciose immediatamente ad Ovest di Brescia e parzialmente si sovrappone al territorio della Franciacorta DOCG. Le pendenze talvolta addirittura impervie dei colli attorno ai comuni di Cellatica, Collebeato, Gussago e Rodengo Saiano rendono difficoltosa la viticoltura ma contribuiscono alla salvaguardia del territorio e all’armonia del paesaggio, fattore irrinunciabile per il territorio dell’area da essa interessata. La zona di produzione del vino Cellatica DOC è costituita dalle propaggini dei monti che da Brescia e Collebeato vanno verso la Franciacorta, con terreni costituiti da argille marnose, in generale non molto ricche di calcare, ma poiché qui sono commiste a terreni della scaglia rossa, il tenore di calcare è sempre considerevole.
Le prime testimonianze scritte relative al vino nella zona della Cellatica DOC risalgono alla fine del 1500. L’antica fama del vino di Cellatica non è mai venuta meno, nonostante le storiche avversità che afflissero la viticoltura e nonostante lo spopolamento delle colline, favorito dalla vicinanza della città industriale.
Entrambe le tipologie di vino della Cellatica DOC presentano caratteristiche organolettiche equilibrate. Al sapore e all’olfatto si riscontrano gli aromi prevalenti tipici dei vitigni. Il Cellatica DOC è un vino rosso molto piacevole e da tutto pasto, ricco e ben strutturato ma non pesante, anzi elegante ed equilibrato. Le selezioni più importanti, complesse e strutturate vengono affinate almeno un anno e destinate alla tipologia “Superiore”, vino invecchiato per legge almeno un anno e adatto al medio invecchiamento.
Cellatica DOC
| Creata nel | 1968 |
| Prima approvazione | Approvata con D.P.R. 19.04.1968, G.U. 141 del 4.06.1968 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 |
| Regione | Lombardia |
| Province | Brescia |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Comuni della zona | Rodengo Saiano, Gussago, Cellatica, Collebeato, Brescia |
| Merceologia | Vino |
| Nome | Regione | La Guida Vini di Quattrocalici | Tipo |
|---|---|---|---|
| Cellatica DOC | Lombardia | Uvaggi rossi | Vino fermo |
| Cellatica superiore DOC | Lombardia | Uvaggi rossi | Vino fermo |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi