LE TIPOLOGIE DEI VINI NELLE DENOMINAZIONI – Quattrocalici
| Denominazione | Riviera del Garda Classico DOC |
| Zona di produzione | Vari comuni in provincia di Brescia |
| Vitigni | Groppello di Mocasina, Groppello di Revò, Groppello di Santo Stefano |
| Tipo denominazione | DOC |
| Colore vino | rosso |
| Tipo vino | Vino fermo |
| Dolcezza vino | secco |
| Regione vino | Lombardia |
| Acidità min. | 4,5 g/l |
| Alcool | 12,00% |
| Composizione vino | Groppello (Gentile, Mocasina e Santo Stefano) min.85%; altri vitigni a bacca nera ammessi per la Lombardia max. 15% |
| Estratto secco min. | 21,0 g/l |
| Affinamento minimo | non previsto |
| Menzioni aggiuntive | Può essere accompagnata dall’indicazione della sottozona Valtènesi e per i vini di questa sottozona è consentito l’uso della menzione vigna. |
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.