Il Glossario del vino di Quattrocalici

Sensibilità e Resistenze della Vite

Viticoltura

sensibilita e resistenze della vite

Sensibilità e resistenza di determinati vitigni alle avversità

La vite possiede, nei confronti delle avversità che la possono interessare, maggiori o minori sensibilità o resistenze che variano a seconda del vitigno. Come avversità si intendono sia eventi legati al clima e all’ambiente, come il gelo o la grandine, che eventi fitopatologici o causati da parassiti. La sensibilità di un vitigno nei confronti di una determinata avversità o di un determinato patogeno è un concetto che si contrappone a quello di resistenza. Ciascun vitigno è quindi più o meno sensibile o resistente a specifiche avversità e questi sono fattori che giocano un ruolo importante nella scelta di quale varietà di vite collocare in un determinato ambiente.

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.