Il Glossario del vino di Quattrocalici

Tipi di allevamento tradizionali

Sistemi di allevamento della vite

vite sistemi allevamento tradizionali

Si intendono per forme o sistemi di allevamento della vite “tradizionali” quelle forme che si contrappongono a quelle più modernamente utilizzate (soprattutto a spalliera) e derivanti dalla tradizione e dal territorio. Si va dai tradizionali alberelli (al sud e nelle isole) alle alberate “maritate (tipiche della zona di Caserta) alle pergole di varia forma e disposizione (in tutta Italia).

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.