Domande e risposte sul vino – Quattrocalici

Domande di Degustazione e abbinamento - Fasi della Degustazione di un Vino

fasi della degustazione - i quiz sul vino di quattrocalici

Elenca e descrivi brevemente le singole fasi nelle quali si articola la degustazione di un vino

Vedi la risposta

Durante la degustazione di un vino, l’esame delle sue proprietà organolettiche si articola inizialmente in tre fasi:

  1. Esame visivo: si prendono in considerazione la limpidezza, il colore, la consistenza e l’eventuale effervescenza
  2. Esame olfattivo: si registra l’intensità dei profumi del vino e la loro complessità, vale a dire la riconoscibilità di una quantità più o meno elevata di singole note olfattive
  3. Esame gustativo: si esamina il vino scindendone le sensazioni percepite, valutandone la sapidità, l’acidità, l’astringenza, la dolcezza, la morbidezza, l’alcolicità e la persistenza gusto-olfattiva. In questa fase si valuta anche la struttura o il corpo del vino.

Si passa poi a valutare lo stato evolutivo del vino, e l’armonia sensoriale, ossia la coerenza delle sensazioni percepite nelle singole fasi della degustazione.

Arrivati a questo punto, si è in grado, se richiesto, di emettere un giudizio complessivo sul vino utilizzando una scheda a punti o la propria esperienza di degustatore. Si possono proporre anche delle pietanze per le quali il vino in esame rappresenta l’abbinamento ideale.

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.