Domande e risposte sul vino – Quattrocalici

Domande di Viticoltura - Propagazione della vite

I quiz sul vino: la propagazione della vite

Descrivi i metodi di propagazione della vite

Vedi la risposta

La vite (Vitis vinifera) è una pianta che si riproduce principalmente attraverso metodi di riproduzione sessuata e asessuata. I principali metodi di riproduzione della vite sono i seguenti:

  1. Propagazione per talea: Questo è il metodo più comune e tradizionale per la propagazione della vite. Consiste nel tagliare una porzione di ramo (talea) da una pianta madre sana e coltivarla per sviluppare nuove radici e crescere come pianta indipendente. Le talee vengono generalmente prelevate in autunno dopo la vendemmia e vengono radicate in terreno o in mezzi di crescita appositi, come substrati o acqua.
  2. Propagazione per innesto: L’innesto è un metodo di riproduzione asessuata che implica l’unione di parti di due piante diverse, ovvero il portainnesto e la varietà da innestare (detta anche “innesto” o “cultivar”). Questo metodo è ampiamente utilizzato nell’industria vitivinicola per garantire che le viti abbiano radici resistenti provenienti dal portainnesto e caratteristiche desiderate dalla varietà innestata.
  3. Propagazione per seme: La propagazione della vite tramite seme è un metodo sessuato, ma viene utilizzato molto raramente nel settore vitivinicolo, poiché le piante ottenute da seme non mantengono le caratteristiche delle piante madri. Tuttavia, in alcuni casi, viene utilizzata per ottenere nuove varietà attraverso incroci selezionati.
  4. Propagazione per gemma o occhio dormiente: Questo metodo coinvolge il prelievo di gemme dormienti da una pianta madre e il loro trapianto su un portainnesto o su una pianta giovane. Le gemme, contenenti tessuti vegetativi dormienti, sviluppano nuovi germogli e radici, formando così una nuova pianta.

In viticoltura, la propagazione per talea e per innesto sono i metodi più utilizzati per garantire la conservazione delle caratteristiche delle varietà di vite desiderate e per ottenere piante sane e produttive.

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.